Sulle tracce dei Greci e dei Fenici
Tour culturale
Dal 7 gennaio al 31 luglio e dal 1° settembre al 20 dicembre
6 Giorni/5 Notti (Gruppo min 40 – max 48 pax)
La Sicilia, al centro del Mediterraneo, è stata fin dall’inizio della sua storia terra di approdo e di conquista. Sono molti i popoli che si sono avvicendati nel dominio di questo paese, e ognuno di essi ha lasciato un’eredità ineguagliabile nei settori più disparati: cucina, architettura, dialetto.
Grazie a questo tour conosceremo la storia della Sicilia occidentale, antica ma quanto mai attuale.
1°Giorno:Arrivo dei partecipanti e sistemazione nelle camere riservate.
2°Giorno: Erice – Trapani
Colazione in hotel.
Trasferimento per Erice: visita della città medievale, con sosta alla Chiesa Madre del XIV secolo, al Castello del Balio con gli splendidi giardini antistanti e al Castello di Venere.
Pranzo a Nubia e visita del Museo del Sale.
Nel pomeriggio, passeggiata nel centro storico di Trapani. Visita della cattedrale di San Lorenzo, costruita nel Quattrocento, e del complesso dell’Annunziata.
Prima di rientrare a Marsala, sarà doverosa la sosta al Museo Pepoli, che illustra lo svolgimento delle arti figurative nel territorio trapanese con particolare riferimento alle arti decorative applicate.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3°Giorno: Mothia – Marsala
Colazione in hotel.
Trasferimento per Mothia: visita guidata dell’isola e del Museo Whitaker, alla scoperta dei luoghi da cui ebbe origine l’antica Lilibeo.
Ritorno sulla terraferma e trasferimento per il centro città.
Pranzo al ristorante.
Nel primo pomeriggio, visita guidata al Museo Baglio Anselmi, che ospita un relitto di nave, unico esemplare al mondo, risalente alla prima guerra punica, e dell’adiacente Parco Archeologico. Visita del centro storico della città, con particolare attenzione alla Chiesa Madre, al complesso monumentale San Pietro e all’area di San Girolamo.
Passeggiata libera in centro.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4°Giorno: Mazara del Vallo – Selinunte
Colazione in hotel.
Trasferimento per Mazara del Vallo, che presenta i tratti tipici dei quartieri a impianto urbanistico islamico tipico delle medine, chiamato Casbah (anche Kasbah), di cui le viuzze strette sono una sorta di marchio di fabbrica.
Visita del centro storico.
Pranzo.
Trasferimento per Selinunte, alla volta di uno dei siti archeologici più famosi al mondo. Fondata nel VII sec. a.C., fu la più occidentale delle colonie greche in Sicilia.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5°Giorno: Palermo
Colazione in hotel.
Intera giornata dedicata alla visita della città di Palermo con guida. La città, che possiede una storia millenaria, vanta un notevole patrimonio artistico e architettonico che spazia dai resti delle mura puniche per giungere a ville in stile liberty, passando dalle residenze in stile arabo-normanno, alle chiese barocche ed ai teatri neoclassici.
Pranzo libero, per il quale vi consigliamo di gustare il “cibo di strada”, ormai famoso in tutto il mondo, certi che non ve ne pentirete.
Pomeriggio a disposizione (si consiglia lo shopping nel centro storico di Palermo).
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6°Giorno: Marsala
Colazione in hotel e rilascio delle camere.
Mattinata libera.
Trasferimento in pullman G.T. in aeroporto e fine dei nostri servizi.
Il tour potrebbe subire delle modifiche a seconda dell’orario di arrivo e partenza dei partecipanti.
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE: